Cosa accade a Jean, impiegato frustrato, artista, sognatore quando un giorno prende il metrò a Parigi? Chi è il misterioso personaggio che incontra furtivamente nelle prime pagine? Da cosa vuole fuggire? Qual è il confine fra realtà e finzione?
Col ritmo ora rapido ora comodo della metropolitana, Attilio Piovano ci fa ascoltare lingue e musiche differenti, e incontrare compositori del passato remoto e prossimo, intenti a vivere le loro vicende terrene e ad arricchire la storia della musica con le loro creazioni.

Attilio Piovano, L’uomo del metrò
Voglino Editrice