
Stop, Repair, Prepare: Variations on “Ode to Joy” for a Prepared Piano. 2008.
Prepared Bechstein piano, pianist (Amir Khosrowpour shown).
Piano: 40 x 67 x 84″ (101.6 x 170.2 x 213.4 cm).
The Museum of Modern Art. Gift of the Julia Stoschek Foundation, Düsseldorf
Il Castello di Rivoli presentava al pubblico tutto è connesso 2 (a cura di Beatrice Merz), un nuovo allestimento della collezione permanente, in continuità con la più ampia ridefinizione degli spazi dedicati alla precedente mostra tutto è connesso.
La rassegna, che si teneva nelle sale storiche al primo piano della Residenza Sabauda, era stata ideata come riflessione sul percorso espositivo basato sulle opere della collezione.
tutto è connesso 2 offriva al pubblico la possibilità di incontrare acquisizioni inedite o depositi a lungo termine mai esposti prima al Museo.
Il duo Allora & Calzadilla presentavano per la prima volta in Italia Stop, Repair, Prepare: Variations on Ode to Joy for a Prepared Piano (Fermati, ripara, prepara: variazioni all’Inno alla Gioia per un pianoforte modificato) del 2008, ambiziosa performance, eseguita dal pianista Luca Ieracitano, nella sala 14 (23 maggio-12 giugno 2011).
Il duo di artisti ideava un pianoforte-performance che “si fa” scultura grazie a un foro al centro dello strumento nel quale suona il pianista.
La performance di Allora&Calzadilla nasceva al MOMA (N.Y.) nelle “The Performance Exhibition Series” (gennaio 2009-gennaio 2011).
Stop, Repair, Prepare a Rivoli, 2011
Alla Fondazione Trussardi di Milano, 2013