Una Dama di picche in tempo di guerra, Teatro alla Scala, Milano, 5 marzo 2022
Toni Servillo, una voce per Berlioz. Torino: voce recitante per il Teatro Regio nel Lélio, GdM 8 gennaio 2022
Hilary Hahn e Fabio Luisi aprono la stagione dell’OSN Rai, GdM 22 ottobre 2021
Violanta, o dell’imperscrutabilità del desiderio.
Prima italiana al Teatro Regio di Torino per l’opera di Korngold diretta da Steinberg, GdM, 22 gennaio 2020
Napoli: echi scespiriani e panorami d’America per Muti e la CSO, Le Salon musical, 19 gennaio 2020
In aggiornamento…
Bach secondo Hornung per lo Stresa Festival, GdM, 28 luglio 2017
Silvana Barbarini, un secolo di forme in azione (con Valentina Manchia) alfabeta2, 1° luglio 2017
Richard & Richard. Parigi: Andris Nelsons dirige Wagner e Strauss, GdM, 14 ottobre 2016
Première, Liederabende e il sempreverde Mozart, GdM, 11 agosto 2016
Hans Werner Henze Pollicino enters the wood at Teatro Regio, Torino, 28 maggio 2016
Kentridge’s video Winterreise impresses in Siena, 16 luglio 2015
Il collettivo berlinese She She Pop mette in scena la Fruehlingsopfer, GdM, 22 giugno 2015
Krenek torna alla Staatsoper di Berlino, GdM, 23 aprile 2015
Mahagonny risorge ancora, GdM, 23 giugno 2014
Il pazzo, pazzo mondo del barone Medusa. Flimm gioca con Satie nella Werkstatt berlinese, GdM, 20 novembre 2014
La strana coppia. Janáček e Poulenc abbinati a Berlino, GdM, 17 novembre 2014
“Verdi, narrar cantando”: Paolini & Brunello, GdM, Torino, Teatro Regio, 14 novembre 2013
The Accademia Nazionale di Santa Cecilia and Pappano celebrate Britten with War Requiem, Bachtrack, Salzburg, Großes Festspielhaus, 18 August 2013
Maurizio Pollini’s piano recital a contrasting evening, Bachtrack, Salzburg, Großes Festspielhaus, 17 August 2013
Riccardo Muti conducts an impressive Verdi’s Requiem at the Salzburg Festival, Bachtrack, Salzburg, Großes Festspielhaus, 15 August 2013
The White Hands Choir of Venezuela: A miracle of grace in Salzburg, Bachtrack, Salzburg, Stiftung Mozarteum, 9 August 2013
Interstellar travels with Martin Grubinger and the Percussive Planet Ensemble, Bachtrack, Salzburg, Felsenreitschule, 3 July 2013
Falstaff sent to Casa Verdi by Damiano Michieletto, Bachtrack, Salzburg, Haus für Mozart, 31 July 2013
Una pantera per Ariadne, Daniel Harding, Jonas Kaufmann, GdM, Salzburg, Haus für Mozart, 29 luglio 2012
Verdi nella terra di Shakespeare (Falstaff at the ROH), Daniele Gatti, GdM, London, Royal Opera House, 15 maggio 2012
Il Maggio Musicale apre la sua nuova casa, Sipario, Firenze, 22 dicembre 2011
Citofonare Beethoven al Piccolo Regio di Torino, GdM, 3 dicembre 2011
Un Beethoven nuovo sul Lago Michigan, Sipario, Chicago, 1 dicembre 2011
International Beethoven Festival a Chicago: un Beethoven multiplo, GdM, Chicago, Chicago Urban Art Society, 14/18 settembre 2011
Il “Macbeth” di Muti a Salisburgo, brivido trionfante, GdM, Salzburg, Großes Festspielhaus, 3 agosto 2011
A Salisburgo risuona il “Prometeo” di Nono, GdM, Salzburg, Kollegienkirche, 30 luglio 2011
Salisburgo: “Die Frau ohne Schatten” reloaded, GdM, Salzburg, Großes Festspielhaus, 29 Luglio 2011
La neonata “Romantic Offering” al Lingotto, Neeme Järvi, GdM, Torino, Lingotto, 15 febbraio 2011
Boris minimal in versione mista, GdM, Torino, Teatro Regio, 5 ottobre 2010
Ascoltare Lachenmann attraverso Schönberg, mdi ensemble, GdM, Torino, MiTo Settembre Musica, 17 settembre 2010
Il requiem laico di Wolfgang Rihm a MiTo, GdM, Torino, 10 settembre 2010
L’Opernphantasie “Dionysus” di Wolfgang Rihm in prima mondiale al Festival di Salisburgo, Ingo Metzmacher, GdM, Haus für Mozart, 27 luglio 2010
L’Étoile di Emmanuel Chabrier a Berlino, GdM, Staatsoper, 16 maggio 2010
L’alchimia degli Architorti, GdM, Torino, 3 maggio 2010
Il Demofoonte (di Jommelli) ritrovato, Riccardo Muti, GdM, Haus für Mozart, Salzburg, 31 maggio 2009
Abbado e Benigni + 5 cori (623 bimbi e 150 adulti) + 3 orchestre (157 musicisti) + 2 solisti = la formula del successo, GdM, Bologna, 27 ottobre 2008
Così fan tutte per scolari: “Opera domani” al Comunale di Bologna, GdM, 28 marzo 2008