Claudio Casini, Storia della musica. Dall’antichità classica al Novecento, Bompiani nuova edizione 2022 (anche edizioni precedenti): per chi vuole avere un sintetico panorama della storia della musica (non ci sono esempi musicali)
Mario Carrozzo – Cristina Cimagalli – Storia della musica occidentale, 3 voll. Armando editore, 2000: consigliato per chi vuole una formazione di base, di buon livello.
Storia 1, 2 e 3
Se il tuo piano di studi prevede (o prevederà) tre annualità di storia della musica, il manuale di riferimento è:
Elvidio Surian, Manuale di storia della musica. Rugginenti editore, in 4 volumi.
I Dalle origini alla musica vocale del Cinquecento;
II Dalla musica strumentale al Cinquecento al periodo classico;
III L’Ottocento: la musica strumentale e il teatro dell’opera;
IV Il Novecento.
Per i corsi monografici e per approfondire argomenti/periodi specifici è indicata la: Storia della musica, EDT, 12 volls. (in biblioteca si trova la prima edizione che ha una copertina verde)
Paul Griffiths, La musica del Novecento, Einaudi 2014 (anche in ebook): la lettura di questo volume è fortemente consigliata. In appendice le schede di 100 composizioni fondamentali del Novecento.