«La cultura italiana è nata nel Palazzo e alla mensa del Principe,
laico o ecclesiastico che fosse e non poteva essere altrimenti
visto che il principe era, in un paese di analfabeti
e quindi senza pubblico mercato,
il suo unico committente».
Indro Montanelli
Il consumo di cultura in Italia
I dati che mettono tristezza li conosciamo tutti (e perseveriamo nel ripeterli, anche se in questo caso nominare la propria paura non pare portar beneficio alcuno):
View original post 767 altre parole