Come scegliere una font

... you’ll love publishing

infographiclarge_v2

Julian Hansen ha creato un poster fenomenale con un flow-chart che aiuta a scegliere una font per un libro o un giornale, un invito o un logo.
Tra le domande che vi capiterà di incrociare:
– Cosa ne pensi di Eric Gill?
– Hai pianto quando hai visto Terminator?
– E’ un problema se è svizzero?
Non è completo, non è perfetto, ma è molto divertente. Ed è in vendita qui ($22).

View original post

Is the quality of humanities book production falling ?

Peter Webster scrive: “recensisco molti libri e ho notato una diminuzione della qualità dei testi che si pubblicano in campo umanistico.” Nel suo post si chiede: è un trend generale, o è lui a esser stato sfortunato? E se si tratta di una tendenza, a cosa è dovuta?

Webstory

[I review a lot of books, and have noticed a falling-off in the quality of the published text in the kind of humanities books I review. In this post I ask: is this a general trend, or have I been unlucky ? If it is a trend, what are the causes?]

Part of the debate about Open Access centres on the value that traditional academic publishers contribute to the process, for which they should rightly be rewarded. The argument has played out something like this. By and large, scholars produce academic writing without significant financial reward; they edit journals, similarly without payment, as well as performing peer review. This much we know, and hasn’t changed all that much.

Ah yes (is the response): but the publisher’s unique input is in the stages after this – in transforming an accepted manuscript into a pristine typeset version of record, and in the…

View original post 546 altre parole