Vai al contenuto

Benedetta Saglietti

  • Home
  • Beethoven 250
  • La quinta sinfonia di Beethoven recensita da E.T.A. Hoffmann, prefazione di Riccardo Muti
  • Beethoven, ritratti e immagini
  • La visita a Beethoven di de Vienney
  • Le Mythe Beethoven, Gallimard
  • Glenn Gould: fugue & escape
  • Alfredo Casella, Strawinski
  • Pubblicazioni: libri e articoli | Bibliography: non-fiction writing
  • Conferenze, convegni, interventi pubblici | Public speaking
  • Chi sono | Who I am
    • Ispirazioni
    • Privacy e informativa sull’uso dei dati
  • Cosa faccio | What I do
  • Contatti | Write me!
  • Beethovens Fünfte Symphonie [DE]
  • Beethoven’s Fifth Symphony [ENG]
  • Home
  • Beethoven 250
  • La quinta sinfonia di Beethoven recensita da E.T.A. Hoffmann, prefazione di Riccardo Muti
  • Beethoven, ritratti e immagini
  • La visita a Beethoven di de Vienney
  • Le Mythe Beethoven, Gallimard
  • Glenn Gould: fugue & escape
  • Alfredo Casella, Strawinski
  • Pubblicazioni: libri e articoli | Bibliography: non-fiction writing
  • Conferenze, convegni, interventi pubblici | Public speaking
  • Chi sono | Who I am
  • Cosa faccio | What I do
  • Contatti | Write me!
  • Beethovens Fünfte Symphonie [DE]
  • Beethoven’s Fifth Symphony [ENG]
Benedetta Saglietti

Tag: Anton Webern

Adorno, accordi e disaccordi


Programma di sala

Autore Benedetta SagliettiScritto il 27/06/201711/01/2018Categorie Musica | Programmi di salaTag Anton Webern,Claude Debussy,Ludwig van Beethoven,Quartetto Adorno,Ravenna festival,Theodor AdornoLascia un commento su Adorno, accordi e disaccordi

Cosa stai cercando?

TASSONOMIA

  • Articoli
    • 00doppiozero
    • Il mondo che vorrei
    • Interviste
    • Reportage
      • alfabeta2
      • GdM
      • pagina99
  • Didattica
  • Guardare
  • Input
  • Libri: recensioni e segnalazioni
    • Fìdati leggilo
    • GiornaledellaMusica
    • L'Indice dei libri del mese
    • Recensioni scientifiche
    • Sole24ore
  • Musica | Programmi di sala
  • Networking
  • News
  • Opera & Concerts Reviews | Recensioni spettacoli
    • Bachtrack
    • Giornale della Musica
    • Le Salon musical
    • Sipario
  • Post-it
  • Ricerca

Unisciti ad altri 68 follower

Archivio

Licenza Creative Commons
Quest'opera di Benedetta Saglietti è concessa sotto Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

Benedetta Saglietti: Storica della musica | digital strategist

RSS Feed RSS - Articoli

Classifica Articoli e Pagine

  • Le due maschere di Beethoven: iperrealismo, mitopoiesi e arte funebre
  • Cosa fece Richard Strauss alle Olimpiadi di Berlino, 1936
  • Home
  • Beethoven 250
  • La quinta sinfonia di Beethoven recensita da E.T.A. Hoffmann, prefazione di Riccardo Muti
  • Beethoven, ritratti e immagini
  • La visita a Beethoven di de Vienney
  • Le Mythe Beethoven, Gallimard
  • Glenn Gould: fugue & escape
  • Alfredo Casella, Strawinski
  • Pubblicazioni: libri e articoli | Bibliography: non-fiction writing
  • Conferenze, convegni, interventi pubblici | Public speaking
  • Chi sono | Who I am
    • Ispirazioni
    • Privacy e informativa sull’uso dei dati
  • Cosa faccio | What I do
  • Contatti | Write me!
  • Beethovens Fünfte Symphonie [DE]
  • Beethoven’s Fifth Symphony [ENG]
  • Home
  • Beethoven 250
  • La quinta sinfonia di Beethoven recensita da E.T.A. Hoffmann, prefazione di Riccardo Muti
  • Beethoven, ritratti e immagini
  • La visita a Beethoven di de Vienney
  • Le Mythe Beethoven, Gallimard
  • Glenn Gould: fugue & escape
  • Alfredo Casella, Strawinski
  • Pubblicazioni: libri e articoli | Bibliography: non-fiction writing
  • Conferenze, convegni, interventi pubblici | Public speaking
  • Chi sono | Who I am
  • Cosa faccio | What I do
  • Contatti | Write me!
  • Beethovens Fünfte Symphonie [DE]
  • Beethoven’s Fifth Symphony [ENG]
Benedetta Saglietti Create a website or blog at WordPress.com
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy & biscotti. Il mio blog e i servizi che ho scelto di installare usano i cookie. Leggi qui come uso i tuoi dati