Nonostante alcune imprecisioni, la recezione entusiasta dovrebbe provare che Pollini parla al cuore dell’ascoltatore.
La mia recensione del recital solistico di Maurizio Pollini su Bachtrack.
The program:
Nonostante alcune imprecisioni, la recezione entusiasta dovrebbe provare che Pollini parla al cuore dell’ascoltatore.
La mia recensione del recital solistico di Maurizio Pollini su Bachtrack.
The program:
Recensione del concerto del Coro delle Manos Blancas diretto da Luis Chinchilla e Naybeth García. El Sistema è stato ospite del Festival di Salisburgo.
Se uno spirito venezuelano esiste, di certo ieri era fra di noi.
A five-star review. Read it on Bachtrack.
© Silvia Lelli
Il totale coinvolgimento mentale e fisico dei musicisti fa pensare alla trance; come se fossero fuori dal loro corpo. […] Grubinger è lo sciamano.
Partiamo per un viaggio interstellare.
Brani di Gérard Grisey, Maki Ishii, Keiko Abe, première de Étoile di Friedrich Cerha.
Read it on Bachtrack.
Interpreti: Martin Grubinger + Percussive Planet Ensemble. Festival di Salisburgo 2013.
Grisey, Le noir de l’étoile
Ishii, Thirteen Drums for percussion solo, Op.66
Abe, The Wave
Cerha, Etoile, for 6 percussionists (world première commissioned by the Salzburg Festival and the Vienna Konzerthaus with the kind assistance of Mr Johannes Baum)
Delle mie opere, quella che mi piace di più è la Casa che ho fatto costruire a Milano per accogliervi i vecchi artisti di canto non favoriti dalla fortuna, o che non possedettero da giovani la virtù del risparmio.
Così Verdi descrive la casa di riposo per musicisti anziani che fondò al tempo della composizione del Falstaff.
Recensione del Falstaff al Festival di Salisburgo.
Read here in English.